Web copywriter, esperta in SEO Copy e Content Marketing.
Dopo una laurea in materie umanistiche e un master in Marketing, Comunicazione d'impresa e Pubbliche Relazioni, sviluppa le prime collaborazioni come copy writer e addetto ufficio stampa.
Nel 2006 entra con il ruolo di responsabile di progetto a Noetica e sviluppa piani di comunicazione web: scrivere e trovare contenuti vincenti per il web è la sua "missione". Dall'incontro tra le esperienze d'agenzia e la passione per l'insegnamento nascono i suoi corsi di formazione.
Le “Fake News” sono notizie false – costruite con abilità in modo da sembrare verosimili – che vengono realizzate e diffuse intenzionalmente, con l’obiettivo di fare disinformazione, manipolare le convinzioni…
Più veloce di una raffica di vento e ancora più repentino e inaspettato di un temporale estivo, l’algoritmo di Google si abbatte periodicamente sulla SERP – ovvero sulla pagina che…
Tutti ci siamo finiti prima poi e siamo inevitabilmente rimasti attratti da qualche elemento (grafico o contenutistico) che, anche in maniera inspiegabile, ha innescato in noi il desiderio irrefrenabile di…
Sfidando le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria in corso, è stato recentemente presentato a Milano il “Rapporto Coop 2020 – Economia, consumi e stili di vita degli italiani di oggi e…
Chi lavora all’interno di un’azienda e si occupa di web marketing lo sa bene: il buon esito delle azioni intraprese dipende, in gran parte, dalla banca dati a disposizione, oltre…
Il Giornale del Cibo è un magazine online edito da CIR food, cooperativa italiana di ristorazione. Oltre alla direzione editoriale e al lavoro di redazione, Noetica si occupa anche dell’attività…
La prima regola dell’addetto stampa è quella di selezionare con cura le informazioni e sottoporre al giornalista solo notizie all’altezza di questa definizione, evitando così il rischio che il comunicato…
Il modello del comunicato stampa social o web 2.0 Chi si occupa di ufficio stampa sa bene che il giornalista, di fronte ad un comunicato stampa ricevuto, deve in pochi…
Il cyberbullismo è un fenomeno di bullismo digitale che consiste nella diffusione di foto, filmati e altro materiale diffamatorio, senza il consenso delle persone coinvolte. Questo fenomeno coinvolge principalmente gli…
All’inizio di ogni corso di Web Writing, appena entro in aula, rivolgo ai partecipanti la fatidica domanda: “quanto devono essere lunghi i testi sul web?” L’80% dei miei studenti, pur…