Finanziamenti per la formazione aziendale: i bandi di FondImpresa

C’è tempo fino alla fine di settembre per partecipare ai bandi FondImpresa e richiedere finanziamenti per la formazione continua dei propri dipendenti in ambiti chiave per la competitività delle aziende, quali ad esempio la digitalizzazione, l’internazionalizzazione e il commercio elettronico.

 Ad essere interessate da questa opportunità sono le PMI iscritte a FondImpresa con saldo attivo per le quali sono stati “aperti” due canali di finanziamento:

Avviso 2/2019 con contributo aggiuntivo per PMI

Con questo avviso Fondimpresa ha messo a disposizione delle PMI 20 milioni di euro per lo svolgimento di piani formativi aziendali o interaziendali su tutte le tematiche formative. Il termine per la presentazione del piano formativo è il 30/09/2020.

Questo avviso è uno strumento pensato per dare alle piccole e medie imprese maggiori possibilità di utilizzare il proprio Conto Formazione e risorse integrative per la realizzazione dei piani formativi. E’ previsto anche un contributo aggiuntivo per un importo compreso tra 1.500,00 e 10.000,00 euro ad azienda.

Avviso 1/2020 “Competitività – Avviso di sistema FondImpresa

Fondimpresa ha stanziato complessivamente 72 milioni di euro per il finanziamento di piani formativi per avviare processi di qualificazione dei processi produttivi e dei prodotti, innovazione dell’organizzazione, digitalizzazione dei processi aziendali, commercio elettronico, contratti di rete e internazionalizzazione. La scadenza di questo bando è stata prorogata al 29/09/2020

Si tratta di un conto collettivo pensato per sostenere la formazione delle aziende aderenti, in particolare quelle di piccole dimensioni; viene utilizzato per finanziare, mediante la pubblicazione di avvisi, progetti che raggruppano più imprese in base a fabbisogni formativi comuni per territorio o settore.

Consulenza per la presentazione della domanda e pianificazione del percorso didattico da finanziare 

Se sei interessato a cogliere questa opportunità contatta subito Noetica: i nostri consulenti, esperti in richieste di finanziamento, valuteranno il bando più idoneo alla tua realtà e si occuperanno di ogni formalità: dall’analisi di fattibilità, alla scrittura e presentazione del progetto formativo, alla rendicontazione finale fino alla gestione del rimborso da parte del Fondo; i nostri docenti, invece, valuteranno i bisogni formativi della tua realtà e ti proporranno un piano formativo realizzato ad hoc che risponderà a tutti i requisiti imposti da FondImpresa.

Cogli al volo questa occasione e non temporeggiare: la fine di settembre sembra lontana, ma la richiesta di finanziamento va preparata con cura e va inoltrata il prima possibile!

Articoli correlati

Condividi
questo contenuto su