Indice
Oggi voglio mostrarti come gestire in modo strategico la presenza della tua attività su Facebook, attraverso la lettura dei dati analitici degli Insights.
Ma, prima di qualsiasi pianificazione, occorre che tu sappia che per ottimizzare la visibilità della tua attività su Facebook la cosa più importante è porsi alcune semplici, ma significative domande. Vediamole insieme:
Chi sei e di cosa ti occupi?
Ti sembrerà forse scontato, ma in realtà rispondere a questa semplice domanda ti permetterà di fare chiarezza sul tipo di pubblicazione più adatta al tuo target d’utenza.
Chi sono i tuoi fan?
Chiediti verso quale profilo di utenza si rivolge in prevalenza la tua attività. La gestione di una Fanpage che ha come target un tipo di utenza B-to-B, pianificherà la sua strategia comunicativa in modo molto differente rispetto a una pagina con un’utenza di tipo B-to-C.
Ad esempio, se la tua azienda vende dolciumi, avrai pubblicazioni non solo di carattere promozionale, ma anche volte a creare un legame con chi compra i tuoi prodotti, così da accrescere il senso di comunità e condivisione di valori.
Questo vuol dire, in parole povere, pubblicare video e immagini belle, divertenti e coinvolgenti.
Al contrario, se la tua azienda vende servizi ad altre aziende dovrai alternare pubblicazioni di carattere informativo a pubblicazioni di tipo più leggero. In ogni caso il timbro comunicativo sarà molto diverso dall’esempio precedente.
Cosa ti aspetti dai tuoi fan?
Questa domanda rispecchia, in parte, gli obiettivi della tua Fanpage. Le aspettative che puoi riporre nei tuoi fan possono essere molteplici: dalla condivisione dei post, fino all’interazione attiva con like e commenti. Nel caso dell’azienda di dolciumi ti aspetterai di ottenere molti like, condivisioni e commenti. Al contrario nel caso dell’azienda di servizi ti aspetterai di ottenere molte visite al sito e molti commenti.
Definizione degli obiettivi
A questo punto, partendo da questi presupposti, puoi imbastire la tua strategia di comunicazione su Facebook, la quale potrebbe mirare a dare visibilità al tuo brand o a portare visite al tuo sito.
Nel primo caso dovrai rivolgere l’attenzione ai dati Insights riguardanti la crescita dei like e il numero di commenti e condivisioni; mentre nel secondo caso, dovrai prestare attenzione ai dati relativi al numero di click ottenuti con i tuoi post.
Analisi dei dati
Dopo questa prima fase di attività strategica, ecco che arriva il momento di verificare i risultati ottenuti, attraverso i dati da Insights. In questo modo avrai la possibilità di capire se l’attività che stai portando avanti su Facebook è corretta e quale sia il reale grado di engagement dei tuoi utenti.
Gli elementi che dovrai tenere in considerazione, leggendo i dati dagli Insights Facebook sono:
-
Crescita organica dei like:
Nella sezione “ Mi piace” degli Insights avrai la possibilità di monitorare la crescita organica dei like, ovvero non generati da una campagna di advertising.
Potrai selezionare un intervallo di tempo, così da verificare i like giornalieri ricevuti: in questo modo potrai verificare se le azioni strategiche intraprese hanno portato risultati o quali sono gli argomenti di maggiore interesse per i tuoi fans.
-
Reach medio:
Il reach è il numero di utenti che ha avuto la possibilità di vedere un tuo post. Potrai trovare indicazioni in merito al reach medio ottenuto dalla tua fanpage nella sezione “Copertura”, dove potrai mettere a confronto due diversi periodi temporali per verificare gli eventuali miglioramenti. In linea di massima, devi considerare che un buon livello di reach organico medio si attesta intorno al 5-6%: un dato che può essere migliorato attraverso l’aumento del grado di engagement dei tuoi fans.
-
Media dei commenti, dei like e delle condivisioni:
In questa parte della sezione “Copertura”, Facebook ti mostra una panoramica sul livello di engagement generato dai tuoi post. Anche qui, avrai la possibilità di selezionare un intervallo di tempo specifico.
-
Da dove arrivano i tuoi fan e quali sono più coinvolti?
Ecco che arriviamo a uno dei dati fondamentali per poter pianificare una strategia efficace: il profilo dei tuoi fans, che potrai visualizzare nella sezione “Persone” degli Insights.
Comprendere la posizione geografica dei tuoi fans e, soprattutto, quali tipologie di essi sono più attivi con like, condivisioni e commenti, ti permetterà di definire con maggiore precisione la tua strategia. Inoltre, attraverso una dettagliata analisi riuscirai a capire quali tipologie di post piace di più al tuo target di utenza.
E se i valori ottenuti non corrispondono alle aspettative iniziali?
Niente paura, non scoraggiarti. Il monitoraggio dei dati analitici serve proprio a questo: ad aggiustare il tiro, sperimentando nuove strategie di comunicazione.
Al corso Data Analytics, oltre a fornirti gli strumenti necessari per sviluppare la tua strategia di comunicazione, vedremo insieme molte Case Study di successo, attraverso le quali potrai trarre ispirazione per una pianificazione e una gestione efficace della tua Fanpage.