La fanpage “Latte Arborea” come esempio di una strategia di social media marketing di successo
E’ il 1956 quando ad Arborea, un piccolo paese in provincia di Oristano, viene fondata la Cooperativa Assegnatari Associati Arborea (3A) che, nata con l’intento di valorizzare e commercializzare direttamente il latte prodotto dai soci stessi, diventerà in pochi decenni l’emblema del processo di valorizzazione dell’imprenditorialità sarda a livello nazionale.
Inizialmente venduto solo in Sardegna, oggi il latte Arborea, contando sulle potenzialità del web marketing, viene distribuito su gran parte del territorio italiano, rappresentando uno dei migliori Case Study nell’ambito del Social Media Marketing.
“Latte Arborea” su Facebook: un Case Study di successo
Nel 2009 la 3A, sotto consiglio e guida della MrM Worldwide, agenzia di web marketing di fama internazionale, attiva su Facebook la fanpage “Latte Arborea”.
Nata principalmente come strumento di comunicazione verso quelle zone dell’Italia non ancora raggiunte dalla distribuzione aziendale, attualmente la fanpage “Latte Arborea” adotta una strategia comunicativa volta ad esaltare le bellezze naturali e le bontà gastronomiche del territorio sardo, scatenando quotidianamente centinaia di “like”, commenti e condivisioni da parte degli oltre 93mila fan della pagina stessa.
Ma quali sono gli elementi che rendono la fanpage “Latte Arborea” un case study da imitare? Vediamo insieme alcuni punti della linea editoriale, adottata dal brand:
-
Arborea: l’isola felice delle mucche. Attraverso la pubblicazione di simpatiche vignette, Arborea viene descritta come un luogo mitico e incontaminato, nel quale le mucche possono vivere in totale benessere, producendo un latte di alta qualità. Seguendo uno delle prime regole dello storytelling, Arborea racconta il suo brand, attraverso il valore universale della purezza del territorio, invitando i propri utenti a far parte dell’ “oasi perfetta” Arborea.
-
Rivalutazione delle bellezze naturali e paesaggistiche della Sardegna. La pubblicazione di bellissime foto di luoghi e città della Sardegna, accompagnate da descrizioni suggestive, coinvolge emotivamente gli utenti che vengono, così, stimolati ad interagire, attraverso “like”, condivisioni e commenti.
-
La qualità dei prodotti Arborea. Oltre alla pubblicazione di foto con relativo link all’e-commerce, Arborea pubblica settimanalmente una ricetta realizzabile con uno dei suoi prodotti. Come sempre le immagini catturano immediatamente l’attenzione dell’utente che, una volta cliccato sul link relativo alla ricetta, viene indirizzato su una tab della fanpage stessa. Con il nome “Arborea Brunch”, questa tab, funge da vero e proprio ricettario nel quale poter consultare e, ovviamente, condividere e commentare le gustose “ricette dell’isola felice” Arborea.
Bellezza del luogo, benessere delle mucche e bontà genuina del latte sono, dunque, gli elementi principali della strategia comunicativa di Arborea su Facebook. Una strategia che, coniugando le tecniche dello storytelling a una linea editoriale ragionata e continuativa, rendono “Latte Arborea” uno dei case study migliori da cui trarre ispirazione per un piano di marketing su Facebook di successo.
Vuoi promuovere il tuo brand su Facebook? Il corso di ti fornirà gli strumenti per ideare una strategia di marketing efficace sui social network. Scopri il programma!