PrivatAssistenza

PrivatAssistenza nasce nel 1993 e, negli anni, è diventata la prima rete nazionale di assistenza domiciliare in Italia con 200 centri su tutto il territorio che garantiscono servizi socio-assistenziali a persone anziane, malati e disabili.

L'esigenza di definire un piano di comunicazione per ogni target

PrivatAssistenza ha espresso fin da subito l’esigenza di differenziare la propria comunicazione e quindi le azioni e gli obiettivi di marketing in base ai diversi target da raggiungere. Noetica ha pertanto elaborato un piano d’azione per dialogare con famiglie e caregiver, operatori di settore e imprenditori (comunicazione esterna), senza dimenticare però la comunicazione interna rivolta ai centri PrivatAssistenza dislocati in tutto il territorio italiano e l’esigenza di differenziare alcune attività – in primis quelle promozionali – su base locale e nazionale.

Cliente

PrivatAssistenza

Settore

Assistenza alla persona

Anno

Dal 2021 al 2023

Per ogni segmento una risposta personalizzata

La sfida che abbiamo affrontato è stata davvero ardua, considerata la moltitudine di target coinvolti, la varietà di canali attivati e la concomitanza di obiettivi di natura locale e nazionale. Abbiamo sfoderato così la nostra proverbiale trasversalità e versatilità, ti raccontiamo come…

Un rebranding per un'identità sempre più forte

Il primo passo è stato quello di realizzare una nuova brand identity di PrivatAssistenza, rinnovando ogni asset di comunicazione on line e off line: a partire dal logo, rinnovato in base alla nuova identità di gruppo, per finire con la personalizzazione grafica delle 200 vetrine dei centri dislocati in tutta Italia.
Per questa attività è stato coinvolto il nostro art direction e tutto il team di creativi e grafici interni.

Un nuovo spot televisivo per raccontare valori ed emozioni

In occasione della presentazione del rebranding, il team creativo di Noetica – composto da registi, sceneggiatori, operatori e fonici – è stato impegnato nella realizzazione di uno spot pubblicitario che è andato in onda sulle reti RAI e su YouTube
Il nuovo spot pubblicitario – caratterizzato da una forte carica emotiva e da una sceneggiatura incentrata su storyltelling e immedesimazione – ha permesso di rafforzare l’immagine di PrivatAssistenza quale principale rete nazionale di assistenza domiciliare. 

Un focus anche su sito e posizionamento SEO

Da tempo il sito perdeva traffico, visibilità e questo si traduceva in minori opportunità di vendita dei servizi PrivatAssistenza. Dopo un’analisi molto dettagliata, è apparsa evidente l’esigenza di procedere con un restyling grafico (per allineare il sito alla nuova immagine coordinata), tecnico e contenutistico del portale.  
Ma l’attività più strategica e urgente si è rivelata essere l’ottimizzazione SEO del nuovo sito che ha permesso di recuperare il precedente posizionamento (anzi di migliorarlo) sia per parole chiave generiche (ad es. fisioterapiasta a domicilio) che per richieste geolocalizzate (ad es. fisioterapiasta a domicilio a Bari).

Salute e Terza Età: il progetto editoriale dedicato

Una spinta importante al posizionamento del progetto sui motori di ricerca è stata garantita anche dalla nascita di un blog interno al sito gestito in ottica SEO con una redazione dedicata e copy esperti delle tematiche affrontate (salute, alimentazione, Terza Età, etc..). Il nostro team editoriale ha previsto articoli dedicati a tre target distinti: le famiglie, gli operatori del settore e gli imprenditori interessati ad aprire un centro PrivatAssistenza.

Campagne Ads locali e nazionali

La strategia complessiva è stata completata con l’attivazione e la gestione di campagne di advertising su META e Google: Noetica ha gestito sia le campagne di brand nazionali che le campagne pubblicitarie dei singoli centri attivi sul territorio italiano, adattando strategia, copy e visual ai diversi contesti.

La gestione della community sui canali social

I canali Facebook, Instagram e LinkedIn hanno contribuito all’efficacia del riposizionamento di brand e al miglioramento della brand awareness, tramite una gestione integrata con gli altri canali. Fondamentale si è rivelata l’attività di community management con la gestione dei commenti e dei messaggi privati degli utenti.

Local SEO Marketing: quando la SEO si fa "local"

Oltre al sito, Noetica si è occupata della gestione delle schede Google Business Profile di tutti e 200 i centri, gestendo la loro ottimizzazione e i commenti. Questo ha contribuito a posizionare ogni sede sulle mappe di Google e nelle ricerche a carattere locale.

I numeri di questo progetto

Keyword posizionate in prima pagina
+ 0 %
Keyword posizionate nelle prime 5 pagine
+ 0 %
impression organiche in 12 mesi
0 mln
Condividi
questo contenuto su