Quali sono i primi passi che deve fare un’azienda che vuole “posizionare” la propria azienda online? Oggi presenterò la Case History di un’azienda nata nel 2014, operante nel settore medico, che aveva la necessità di costruire la propria presenza sul web.
Costruire una strategia di Web Marketing: premessa
L’azienda in questione produce macchinari innovativi, abbastanza costosi, per la cura di particolari disturbi. La loro esigenza è duplice: da un lato hanno bisogno di arrivare a chi deve acquistare lo strumento (target B2B: cliniche e ambulatori specializzati). Dall’altro vogliono arrivare anche a chi può beneficiare del trattamento (target B2C: i potenziali pazienti).
Si decide a questo proposito di creare due diversi canali: un sito istituzionale e un blog. I due siti vengono ottimizzati secondo le regole SEO, vengono creati due diversi piani editoriali, viene diversificato il “timbro” comunicativo: specialistico nel sito istituzionale, informativo nel blog.
Strategia di Web Marketing: pronti, partenza, via
Una premessa è necessaria: creare un sito internet, ottimizzarlo dal punto di vista SEO, non basta a garantirne visibilità. Avere un sito, infatti, è come avere una macchina: per farla camminare ci vuole il carburante.
Per fare in modo che il tuo sito venga visitato e scali le posizioni nei motori di ricerca è importante seguire una serie di regole e intraprendere una serie di azioni:
Aggiornamento costante
L’area news del sito e del blog deve essere aggiornata costantemente con una frequenza di pubblicazione di almeno 2 articoli a settimana. Un sito costantemente aggiornato migliora il suo posizionamento più velocemente.
Aspetto importantissimo: i contenuti devono essere, non solo originali, ma utili! Devono essere una risorsa per chi li legge, uno spunto di riflessione. Un contenuto utile attira link in ingresso e migliora il posizionamento generale del sito.
Pubblicità su Google
Nei primi mesi, intanto che il sito intraprende il suo viaggio verso la prima pagina di Google, è preferibile fare una campagna di keyword advertising per garantire al sito una certa visibilità e per creare le prime opportunità di business. Nel caso dell’ azienda citata in precedenza, abbiamo deciso di concentrarci sulla promozione del sito istituzionale, attraverso annunci sulle pagine del motore di ricerca e la pubblicazione di banner su siti del settore medico (quelli più probabilmente frequentati dagli specialisti).
Social Media Marketing
I media sociali offrono la possibilità di arrivare in maniera molto precisa al target di riferimento. Questo è vero soprattutto per il profilo B2C, mentre è molto più complicato per il profilo B2B. Creare una Fan Page su Facebook, fare una campagna di raccolta like per popolarla e sponsorizzare su di essa le pubblicazioni fatte sul blog (il canale B2C) sono un’ottima opportunità per farsi conoscere e per diffondere i contenuti “utili” scritti per il blog stesso.
Article Marketing, Digital PR e altro
Per migliorare il proprio posizionamento nel motore di ricerca è importante avere dei link verso il nostro sito, provenienti da siti di buona qualità e in linea con l’attività che vogliamo promuovere. Le opportunità possono essere tante: directory (elenchi di siti), portali istituzionali, forum, community, riviste, siti generalisti.
Se vuoi sapere di più su questa e sulle altre attività da svolgere per promuovere il tuo sito sul web, ti suggerisco di iscriverti al prossimo corso di Digital PR di Noetica. In questa occasione ti forniremo gli strumenti e i metodi per posizionare il tuo sito e promuovere la tua attività online.
“Una premessa è necessaria: creare un sito internet, ottimizzarlo dal punto di vista SEO, non basta a garantirne visibilità. Avere un sito, infatti, è come avere una macchina: per farla camminare ci vuole il carburante.” Mai frase più saggia cerchiamo di farlo capire alle imprese che dopo il sito si vogliono fermare.
Grazie Stefano! Tutti i nostri sforzi sono rivolti in quella direzione 😉