Come coinvolgere gli influencer con le PR online
Qualche giorno fa Repubblica.it ha dedicato un articolo a Gomitoli’s, sito di vendita online di filati artigianali e punto di riferimento per le amanti del lavoro a maglia.
L’emozione è stata grande soprattutto per chi, come Noetica, questo progetto l’ha ideato, realizzato ed infine promosso attraverso l’attività di Ufficio Stampa e PR online quando ancora il brand Gomitoli’s “non era nessuno”, in primis per la stampa ed i blogger di settore.
Questo post racconta l’attività di PR online svolta da Noetica per promuovere l’e-commerce Gomitoli’s alla messa online, a partire quindi dal lontano Giugno 2011.
La sfida iniziale è stata quella di individuare gli influencer del settore di riferimento e ideare una strategia per coinvolgerli, cioè per fare parlare di Gomitoli’s e dei suoi prodotti online. L’impresa all’inizio è stata ardua perché non c’era budget pubblicitario da investire sui media e non si poteva sfruttare la notorietà e la storicità dell’azienda pistoiese che aveva commissionato il progetto.
La mappatura degli influencer
Dopo aver individuato gli influencer più importanti del settore knitting, Noetica li ha contattati per invitarli a registrarsi alla Press Area del sito. Ogni nuovo iscritto, principalmente giornalisti e blogger, ha ricevuto in regalo un oggetto realizzato con i filati Gomitoli’s.
Questa prima operazione ha fruttato all’Ufficio Stampa di Noetica un primo data base profilato di 92 contatti per i successivi lanci stampa e le prime pubblicazioni, quasi tutte ispirate all’oggetto ricevuto in dono.
Il consolidamento delle relazioni con gli influencer
I primi articoli stavano già circolando sul web, quando Noetica ha individuato le 10 blogger più influenti (tra le altre Pane, Amore e Creatività, Vendetta Uncinetta, Le Funcky Mamas, ecc..) a cui regalare dei campioni di prodotto da provare e recensire. Le blogger, chiamate a dare un parere professionale sul filato ricevuto, hanno pubblicato le loro realizzazioni sui rispettivi blog e contribuito in maniera decisiva alla diffusione del nome Gomitoli’s all’interno della community di riferimento. Le più creative hanno realizzato con i filati Gomitoli’s anche dei video tutorial.
Questa azione promozionale è stata accompagnata naturalmente anche da un’operazione di tipo commerciale, dato che alle lettrici dei blog è stato riservato uno sconto per l’acquisto di prodotti a scelta sul sito Gomitoli’s.
I concorsi su Facebook
Superata con successo la fase di consolidamento delle relazioni con blogger e redazioni, Noetica ha contattato le redazioni di Casa Facile e Home Hachette, “mostri sacri” della stampa cartacea ma con un seguito attivo anche online, soprattutto su Facebook.
In concomitanza con il Natale, le due Redazioni hanno invitato i lettori, tramite la Fan Page, ad acquistare i prodotti Gomitoli’s con uno sconto riservato e a realizzare un oggetto da fotografare e da inviare al giornale. L’elemento premiante? Naturalmente la pubblicazione degli oggetti più particolari sulla rivista cartacea e sulla pagina Facebook.
La fase di fidelizzazione
Ad un anno dalla messa online, ormai il progetto Gomitoli’s aveva preso il largo ed era giunto il momento di soffiare sulla prima candelina. Con chi festeggiare questo importante traguardo? Senza dubbio con i tanti acquirenti dello store online ma anche con i giornalisti e blogger più fedeli. Anche in questo caso, Gomitoli’s ha regalato un oggetto realizzato con i suoi filati.
I numeri del primo anno di attività
Se è vero che il successo di un’iniziativa web si valuta a partire dall‘interpretazione dei dati, ecco i risultati del primo anno di questa attività:
- 300 redazionali dedicati a Gomitoli’s e ai suoi prodotti, online e offline
- circa 200 blog coinvolti, appartenenti ai seguenti ambiti: handmade, knitting, arredamento d’interni, moda e accessori, ecc…
- creazione di una banca dati di circa 750 contatti profilati
Volete imparare a sviluppare una strategia di PR online come quella ideata da Noetica per il brand Gomitoli’s?
Non perdete il Corso di Ufficio Stampa e PR online organizzato da Noetica.